A La Sapienza tesi di Laurea sull’efficientamento energetico della Camera
— 22 Marzo 2016Oggi sono stato all’Università La Sapienza di Roma per presentare una tesi di laurea dedicata alla diagnosi energetica della Camera dei Deputati. Il Comitato per l’efficientamento e la riqualificazione di cui faccio parte, istituito su proposta del M5S, sta lavorando per ottenere il taglio delle bollette di Montecitorio.
Le spese di luce, acqua e gas ammontano a 6 milioni di euro l’anno a causa di strutture e impianti energivori. Per questo è stata siglata una collaborazione gratuita tra la Camera, Enea, Gse, la facoltà di Architettura de La Sapienza e quella di Ingegneria di Trento.
La tesi della neodottoressa Cladia Tripodi del corso di Laurea in Gestione del Processo Edilizio è frutto di questo lavoro e dimostra come gli edifici pubblici si possano riqualificare a costo zero, abbattendo i consumi e rimettendo in moto un settore fondamentale per la crescita come quello delle costruzioni.
Partendo dalla diagnosi energetica, l’obiettivo è quello di elaborare un progetto di riqualificazione degli immobili ripagando gli interventi con i risparmi energetici ottenuti. È questo l’impegno da attuare per promuovere uno sviluppo sostenibile rispondendo alle sfide ambientali, economiche e sociali. Siamo di fronte ad opportunità da cogliere per invertire la rotta. Ringrazio il professor Fabrizio Cumo e i suoi giovani, preparati ed appassionati studenti per il loro prezioso contributo. Il futuro che il M5S vuole costruire è verde e rinnovabile.